Cos'è san liberato?

San Liberato

San Liberato è un santo venerato dalla Chiesa cattolica. Diverse figure portano questo nome, pertanto è importante specificare di quale santo si sta parlando. I più notevoli sono:

  • San Liberato martire di Loria: Martire in Loria (presso Roma) insieme a San Bonifacio, celebrato il 15 maggio. Purtroppo, le informazioni specifiche sulla sua vita e il suo martirio sono scarse e spesso avvolte nella leggenda.

  • San Liberato di Cartagine: Vescovo di Cartagine e martire sotto il re vandalo Unnerico, insieme a San Bonifacio, San Servio, San Rustico, San Rogato, San Settimo, San Massimo e altri. La sua festa ricorre il 17 agosto. Maggiori informazioni sui Martiri%20Africani possono essere utili.

  • San Liberato di Casale Monferrato: Vescovo di Casale Monferrato nel IV secolo. La sua festa ricorre il 30 dicembre. È considerato il patrono di Casale Monferrato.

  • San Liberato eremita: Un eremita venerato a Suffiano, la cui festa ricorre il 20 agosto. È considerato patrono contro le febbri e altre malattie. Lo studio della Vita%20Eremitica potrebbe fornire un contesto utile.

A seconda del santo specifico, la devozione popolare e le reliquie associate variano. Generalmente, la figura di San Liberato è invocata per la protezione dalle malattie, in particolare dalla febbre. Approfondire la Devozione%20Popolare legata ai santi può aiutare a comprendere meglio la sua figura.

Categorie